Percorso

Dirigente scolastico

Prof.ssa Antonella Mercuro

Tel._Fax 0981 491387

e-mail:Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  

Linee Guida
INTRODUZIONE

La scuola è "comunità educante”, luogo inclusivo dove si realizza l’esercizio democratico della formazione dell’uomo e del cittadino.

Lo "status” di Istituzione pubblica della scuola conferisce agli alunni nel contesto scuola-classe l’"imprinting” di "cittadini fra cittadini”, realizza la personalizzazione del processo di insegnamento-apprendimento, la valorizzazione delle differenze.

E’ compito di ciascuna istituzione scolastica, infatti, nell’ottica della autonomia, intercettare le diverse intelligenze delle ragazze e dei ragazzi facendole confluire in un più vasto ed ambizioso progetto di vita.

Questo progetto di scuola non si esaurisce in una semplice pratica didattica, ma conferisce alla relazione educativa una grande portata valoriale: la realizzazione di un progetto culturale di alto profilo, significativo perché scaturisce da un confronto ricco ed articolato tra diverse posizioni, progetto che trova nell’alveo costituzionale il suo faro strategico.

La scuola della Repubblica, chiamata ad interagire con altre agenzie educative in una società complessa, deve operare in maniera intenzionale. Attraverso un confronto plurale; in essa si stabilisce un sistema di strategie e "metaregole” condivise che rendono possibile l’essere e l’agire democratico, il rispetto dell’altro, l’ accettazione del diverso, il pluralismo. Sul piano didattico la scuola si "rimodula” nel rapporto tra i soggetti che la compongono: dirigenti, docenti, studenti, famiglie, territorio per giungere ad una progettazione capace di innescare processi di crescita culturale, umana, sociale.

Sala riunioni con il Dirigente

 

Inizio pagina
Utilizzo dei cookie

Questo sito utilizza cookie di tipo tecnico, per cui le informazioni raccolte non saranno utilizzate per finalità commerciali nè comunicate a terze parti.
Potrebbero essere presenti collegamenti esterni (esempio social, youtube, maps) per le cui policy si rimanda ai portali collegati, in quanto tali cookie non vengono trattati da questo sito.