Abbiamo deciso di promuovere delle piccole iniziative che abbiano quale spazio ospite un luogo di cultura come la scuola. La cultura che in questo anno di pandemia è stata spesso penalizzata e messa ai margini, ritenuta non essenziale, ma che è fonte primaria per l’evoluzione umana. La cultura che è capace di svegliare le coscienze, seminare responsabilità e generare partecipazione. La cultura quale ingrediente fondamentale per la lotta alle mafie e alla corruzione, scintilla di memoria e impegno sociale.
Quindici aule didattiche, una sala convegni, un laboratorio informatico, ampi corridoi colorati, abbattimento delle barriere architettoniche, spazi recuperati all’esterno per la realizzazione di orti didattici, sono solo alcune caratteristiche del nuovo plesso “Vittorio Squillaci”.
Inaugurare un’opera di questo genere significa investire sul futuro dei cittadini più giovani –spiega il Dirigente Scolastico del Primo Circolo di Castrovillari, Dott. Giuseppe Solazzo,– significa far leva sulla crescita educativa, professionale e morale della comunità, consegnando ai ragazzi la possibilità di esercitare il diritto costituzionale all’istruzione in una scuola sicura, moderna, funzionale e accogliente. Un ringraziamento va all’Amministrazione comunale e, in particolare, al sindaco della città di Castrovillari, che ha portato a termine con impegno e determinazione il progetto di riqualificazione del plesso per l’interesse collettivo”. Con la realizzazione di questa scuola sicura, innovativa, bella e accogliente, l’amministrazione ha veramente risposto al mandato che si evince dall’art. 3 della Costituzione, che sancisce il compito della Repubblica di rimuovere gli ostacoli che impediscono la completa realizzazione della persona umana”. Leggi anche l'articolo di lacnews24.it
La Direzione Didattica Primo Circolo di Castrovillari, in occasione della giornata mondiale dell'Alimentazione, ha sensibilizzato in tutte le classi la partecipazione all'evento con iniziative e attività atte a coinvolgere gli alunni su una tematica così importante per la nostra salute e per quella del nostro pianeta, al fine di sostenere comportamenti alimentari sani e sostenibili. Un esempio di ciò è stato realizzato nella classe 3^ B della Scuola Primaria del Villaggio Scolastico, sotto la guida delle maestre Emiliana Forte e Marisa Massaro.
VENERDI 9 OTTOBRE – ORE 17.00 – 18.30 – APERTO A TUTTI
– LA PREMIAZIONE POLICULTURA 2020-
Dopo i saluti istituzionali e una breve presentazione dei dati del concorso, saranno proclamati i vincitori.
Link all’evento: http://tiny.cc/PoliC20
Vi aspettiamo online per sostenerci!
**Grazie dagli alunni delle attuali classi 5A-5B Plesso V. Squillaci DD1 Castrovillari CS**
si allega manifestino in pdf