Si è concluso, nel 1° Circolo Didattico di Castrovillari, il progetto didattico interdisciplinare A Scuola di Futuro, un percorso laboratoriale-esperienziale INCLUSIVO sull’orto didattico a scuola e ne hanno preso parte le classi III A, IV A, V A del plesso Villaggio Scolastico della Scuola primaria. Coltivare un orto, in un ambiente scolastico e luogo di vita, ha rappresentato essenzialmente un proliferare dei saperi e un’occasione di crescita per gli alunni. Ha migliorato, infatti: • il grado di autonomia e autostima; • valori come la pazienza, la costanza, la responsabilità e l’impegno, mediante le attività di semina, crescita, piantumazione e cura delle piantine. Il progetto è stato attuato a partire dal mese di febbraio e si è concluso nel mese di maggio, con l’inaugurazione dell’orto in “cassetta”, allocato negli spazi/aiuole della scuola. Clicca sull'immagine per accedere ai contenuti video.
La Direzione Didattica Primo Circolo di Castrovillari partecipa, compatta, dal 16 al 21 novembre 2020 alla settima edizione di Libriamoci: Giornate di lettura nelle scuole. Fino a sabato 21 gli incontri e le letture ad alta voce si svolgeranno, come da programma allegato alla locandina, ma in videoconferenza online. Perchè la lettura va "Oltre ogni distanza"!
Noi non ci arrendiamo! Emozioni su emozioni. Ecco il nostro meritato riconoscimento.
Grazie a tutti dagli alunni delle attuali classi 5A - 5B Plesso V. Squillaci
- La nostra narrazione multimediale
- Video promozione Policultura 2020 - memories
LE CLASSI 3^ B E 3^ C DELLA SCUOLA PRIMARIA DEL VILLAGGIO SCOLASTICO SONO RISULTATE VINCITRICI PER LA TAPPA DEL GIRO D’ITALIA DI CASTROVILLARI RELATIVA AL PROGETTO “BICISCUOLA”.
LA PREMIAZIONE AVVERRÀ NEL PERIODO DI SVOLGIMENTO DEL GIRO D’ITALIA, QUINDI AD OTTOBRE.
DI SEGUITO IL VIDEO PRODOTTO DALLA TERZA C E IL FILE ALLEGATO DELLA PRESENTAZIONE DELLA TERZA B.
PRESENTAZIONE DEL PROGETTO
Progetto "GREEN CAMP - A SCUOLA DI FUTURO" promosso da SCUOLA ATTIVA ONLUS.
Classe terza C del Villaggio Scolastico del Primo Circolo di Castrovillari – (CS)
TITOLO: " L'orto che vorrei...un orto in salute, sostenibile e ricco di biodiversità”
Motivazione
La classe terza C del Villaggio Scolastico ha aderito al suddetto progetto perchè in linea con quanto previsto nelle linee programmatiche del PTOF della nostra scuola, in merito allo sviluppo delle competenze sociali e civiche e di Cittadinanza attiva.
Questo il link della premiazione: https://www.facebook.com/scuolattiva.progettieducativi/posts/3019620588156021/
È ripartito il progetto "CODING PER TUTTI" rivolto per quest'anno, agli alunni delle classi seconde del CIRCOLO. L'obiettivo è quello di sviluppare nei bambini il PENSIERO LOGICO, e di apprendere in modo creativo attraverso ciò che apparentemente può sembrare solo un gioco.
Docente Animatore Digitale
Team Digitale
I NOSTRI ALUNNI DICONO
"NO AL BULLISMO E AL CYBERBULLISMO"
Il videoclip dal titolo “INSIEME PER CRESCERE: NO AL BULLISMO” è stato realizzato e promosso nell'ambito del Progetto Continuità Anno Scolastico 2016/2017 nelle attività laboratoriali con lo psicologo Dott. Forciniti Michele e le tutors/docenti: Francesca Dorato, Ippolita Gallo, Loredana Fatalò, Flavia De Rose, Francesca Nicoletti.
Monitoraggio del progetto: docente Maddalena Perticaro.
Le scuole coinvolte nel progetto: Primo e Secondo Circolo Didattico, Scuola Secondaria di Primo Grado di Castrovillari "E. De Nicola".
*** Il progetto è risultato tra i nove semifinalisti nella regione Calabria al “Premio formazione 2017 per l’innovazione della scuola”
- Tutti i contenuti del percorso formativo sono visionabili al seguente link e fruibili in qualsiasi contesto educativo-didattico e sociale https://www.castrovillariprimo.edu.it/notizie/circolari-e-avvisi/763-comunicato-stampa-i-dd-castrovillari-in-prima-fila-contro-il-bullismo.html
Il progetto del gruppo Sette7menti dal titolo “Contro il bullismo scegli la giusta direzione” è stato sperimentato nella classe 5A del Villaggio Scolastico - Primo Circolo Didattico di Castrovillari, relativo al fenomeno del bullismo, il cui obiettivo fondamentale è quello di attivare una campagna di sensibilizzazione sul tema sia del bullismo tradizionale che di quello virtuale, incentivando la conoscenza pro-attiva del dialogo e del rispetto tra compagni di classe, nonché far negare ogni possibile insorgenza di fenomeni discriminatori e denigratori via cellulari, chat, siti online etc, da parte dei giovani adolescenti. Le proposte operative del progetto hanno fortemente motivato gli alunni coinvolti, riscontrando consenso positivo e gratificante anche nei genitori presenti alla sperimentazione.
Il progetto, nato nell’ambito del corso Media-Education presente nel piano di studi del corso di laurea magistrale in Scienze Pedagogiche per l’Interculturalità e la Media Education dell’Università degli Studi della Calabria, anno accademico 2015-2016, seguito dalla prof.ssa Giovannella Greco e dall’assistente dott.ssa Marisa Caria, si dirama in un pacchetto formativo-informativo con contenuti disciplinari, metodologici e curriculari che vengono ad inserirsi in una sperimentazione sul campo al fine di far conoscere il fenomeno e dare un contributo, agli insegnanti, operatori sociali e anche ai familiari, per contrastare lo stesso. Il progetto consta di materiale in formato digitale e cartaceo proponibile in qualsiasi contesto formativo.
Il progetto è stato ideato, progettato e realizzato dal team di lavoro:
Dott.ssa Gallo Ippolita (coordinatrice del progetto e docente della classe quinta A)
Dott. Cutuli Giancarlo (educatore)
Dott. Casuscelli Massimiliano (educatore e insegnante)
Dott.ssa Berardi Anna Ottavia (educatrice)
Dott.ssa Grande Federica (educatrice)
Dott.ssa Borrelli Mariangela (educatrice)
Dott. Regina Nicola (politologo)
I docenti della classe 5A:
Carmina Donadio
Rossella Calvosa
Anna D’Amico
Mariarosaria Semeraro
Ippolita Gallo
Rosa Ciancio
VISIONARE IN GALLERIA FOTO RELATIVE AL PROGETTO