Percorso

                                                    MetDidQuadSFIDA LOGO DEF 310x350

 

RETI NAZIONALI PER LE METODOLOGIE DIDATTICHE INNOVATIVE
S.F.I.D.A. (educativa) 4.0 – P.I.R.I.A. –
Scuola in Full Immersion in Didattica Aumentata
Progettiamo Insieme la Rete per Investire sull’Avvenire

Lo scopo della “S.F.I.D.A. P.I.R.I.A.” è creare un sistema sinergico tra scuola, agenzie educative, enti, associazioni e tutti gli attori della comunità educante, in rete per promuovere i principi e gli obiettivi dell’innovazione metodologico-didattica e digitale, sia per studenti che per docenti, con particolare attenzione a pensiero computazionale, coding e robotica educativa, intelligenza artificiale e media education funzionali alla formazione di una consapevole cittadinanza digitale.

sinergia con il canale tematico dell’USR all’indirizzo https://www.istruzione.calabria.it/EFT/
L’azione formativa, pedagogica ed educativa attuata dalla rete è atta a vincere la “sfida educativa” odierna, sostenendo la diffusione sul territorio nazionale dell’innovazione metodologica, didattica e digitale nelle scuole, con l’utilizzo delle tecnologie digitali nell’ambito del Piano Nazionale per la Scuola Digitale e facilitando la disseminazione delle buone pratiche nazionali di didattica innovativa e digitale nell’ambito di iniziative territoriali, che siano funzionali per la creazione della sinergia educativa ottimale anche in funzione delle opportunità di inserimento lavorativo negli ambiti relativi all’ICT.

La rete ha il compito di promuovere azioni mirate per favorire la diffusione su tutto il territorio nazionale di metodologie didattiche innovative attraverso la realizzazione delle seguenti attività integrate:

1. sperimentazione di azioni pilota di didattica con metodologie innovative di insegnamento e apprendimento, trasversali alle discipline, con l’utilizzo di risorse digitali integrate;
2. progettazione e messa a disposizione di risorse educative aperte per le scuole della rete e per tutte le istituzioni scolastiche interessate;
3. supporto, accompagnamento, mutual learning fra i docenti per l’adozione di metodologie didattiche innovative e il loro inserimento nel curricolo;
4. scambi di pratiche e di metodologie fra docenti;
5. diffusione e documentazione delle azioni;
6. coordinamento con il sistema di accompagnamento delle azioni del Piano Nazionale Scuola Digitale;
7. promuovere eventuali articolazioni territoriali in grado di raggiungere e accompagnare tutte le scuole interessate sul territorio nazionale, anche in coordinamento con il sistema di accompagnamento del PNSD (referenti degli Uffici scolastici regionali del PNSD, équipe territoriali formative, animatori digitali, team per l’innovazione, etc.);
8. promuovere azioni sinergiche atte a potenziare il lifelong learning e le competenze trasversali dei discenti e prevenire così qualsiasi forma di disagio giovanile, con specifica attenzione a quello informatico.

La rete include gli Istituti di titolarità dei Membri dell'EFT Calabria e un Futurelab Calabrese:
L'ITE "Piria" di Reggio Calabria (Scuola capofila)
L'IIS "Severi" di Gioia Tauro (FutureLab)
Liceo Scientifico "Volta" di Reggio Calabria
IIS - ITG e ITI di Vibo Valentia
IIS "M. Ciliberto - A. Lucifero" di Crotone
Primo Circolo Didattico - Scuola Primaria (Piazza Indipendenza) Castrovillari.
La rete, estesa agli USR Calabria, Basilicata, Molise, Piemonte e Veneto e a DiCultHer, CNR-ITD, Lirax, Attendiamoci ODV ed eventuali altri attori, coinvolgerà le
- scuole mediante percorsi strutturati in sinergia con le EFT e i vari team dell'innovazione con:
- azioni pilota di didattica digitale;
- progettazione e condivisione di risorse educative;
- supporto, accompagnamento e mutual learning per le metodologie didattiche innovative e l'ICT;
- scambi di pratiche e di metodologie;
- diffusione e documentazione delle azioni;
- coordinamento con il sistema di accompagnamento delle azioni del PNSD.

Abstract-Rete-SFIDA-4-PIRIA 

Link all'apposita sezione del sito web del PIRIA 

Programma sfida PIRIA

freccia2logoUSR EFTCalabria

Programma SFIDA PIRIA DEF

 

Moduloadesione

PiattaformaDidattica

PiattaformaDidatticaFLSeveri

PiriaStreaming

formazioneEFT

 

 

Conclusioni - CORSO RESIDENZIALE - 

Rete "S.F.I.D.A. (educativa) 4.0 - P.I.R.I.A." - Corso Residenziale per Dirigenti Scolastici, Docenti e Studenti: "S.F.I.D.A. in VR - Viaggio Virtuale/Residenziale dal coding al Metaverso - EmpaticaMenteDigitale Metodologie Didattiche Innovative" - DAL 5 AL 9 SETTEMBRE 2022.

logo instagram

 

BANDI RECLUTAMENTO 2021/2022: 

AVVISO PUBBLICO PER IL RECLUTAMENTO DI ESPERTI FORMATORI NELL'AMBITO progetto "S.F.I.D.A. (educativa) 4.0 P.I.R.I.A.".

AVVISO PUBBLICO PER IL RECLUTAMENTO DI TUTOR NELL'AMBITO progetto "S.F.I.D.A. (educativa) 4.0 P.I.R.I.A."

AVVISO PUBBLICO PER IL RECLUTAMENTO DI UN REFERENTE DIDATTICO NELL'AMBITO progetto "S.F.I.D.A. (educativa) 4.0 P.I.R.I.A."

AVVISO PUBBLICO PER IL RECLUTAMENTO DI ESPERTI FORMATORI NELL'AMBITO progetto "S.F.I.D.A. (educativa) 4.0 P.I.R.I.A." - Decreto pubblicazione graduatoria provvisoria figura di ESPERTO FORMATORE

AVVISO PUBBLICO PER IL RECLUTAMENTO DI ESPERTI FORMATORI NELL'AMBITO progetto "S.F.I.D.A. (educativa) 4.0 P.I.R.I.A." Decreto pubblicazione graduatoria provvisoria figura di Tutor

Decreto pubblicazione graduatoria provvisoria figura di REFERENTE DIDATTICO AVVISO PUBBLICO PER IL RECLUTAMENTO DI 1 REFERENTE DIDATTICO NELL'AMBITO progetto "S.F.I.D.A. (educativa) 4.0 P.I.R.I.A."

 

RisorseDigitali

  Le risorse digitali sono state ideate, progettate e realizzate dai docenti corsisti nei Corsi di Formazione dei Future Labs e Reti Nazionali e dai corsi di formazione per il Piano Nazionale Scuola Digitale e dagli studenti del Primo Circolo Didattico di Castrovillari CS

 

bannerProgettoclassiSeconde

(cliccare sull'immagine sopra per visionare le varie risorse digitali)

 

sitoBestPractices

(cliccare sull'immagine sopra per visionare le varie risorse digitali)

 

Inizio pagina
Utilizzo dei cookie

Questo sito utilizza cookie di tipo tecnico, per cui le informazioni raccolte non saranno utilizzate per finalità commerciali nè comunicate a terze parti.
Potrebbero essere presenti collegamenti esterni (esempio social, youtube, maps) per le cui policy si rimanda ai portali collegati, in quanto tali cookie non vengono trattati da questo sito.