Sala riunioni del Collegio Docenti
Si tratta dell'unico degli organi collegiali dell'Istituto che non prevede, in nessun momento, la componente genitori. È infatti costituito dal Dirigente Scolastico e da tutti gli insegnanti, in servizio nelle scuole dell'istituto.
Il Collegio ha il compito di progettare, organizzare, verificare, controllare e valutare la vita didattica dell'Istituto in tutte le sue componenti.
È l'organo responsabile dell'impostazione didattica ed educativa dell'Istituto.
Il Collegio dei docenti si riunisce per:
Il Collegio unitario, formato da tutti gli insegnanti sia della Scuola primaria sia della secondaria, si deve riunire per norma almeno due volte l'anno; nel nostro Istituto di solito vi sono quattro o cinque Collegi unitari.
Il Collegio dei docenti può riunirsi anche come Collegio di sezione (di Scuola primaria o di Scuola secondaria), per discutere di situazioni inerenti in modo più specifico al proprio ordine di scuola.