Nell'ambito del progetto Sportello d'Ascolto sono previsti incontri tematico-formativi per i genitori. La tematica-fulcro è di seguito indicata: “Genitori e figli: Gestione degli stati ansiosi e dei comportamenti problematici ai tempi del COVID-19”. Gli incontri hanno l’obiettivo di conoscere ed accogliere i genitori degli alunni in un clima di collaborazione ed empatia, trattando tutte quelle condizioni direttamente o indirettamente connesse alla tematica prevista, prefigurando un dialogo di tipo interattivo all’interno del quale sarà possibile confrontarsi apertamente. Saranno inoltre trattate, qualora richieste, tecniche specifiche per la gestione degli stati ansiosi. La psicologa sarà a vostra disposizione per qualunque dubbio o curiosità riguardanti situazioni problematiche personali, le quali potranno essere trattate singolarmente anche successivamente.
ü Implementazione dell’attività: i genitori potranno prenotarsi all’incontro tramite e-mail agli indirizzi: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e/o Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
ü Calendarizzazione: Gli incontri avranno la durata prevista di 2h, il primo incontro avverrà in data 29/01/2021: ore 17:00/19:00 su meet il cui indirizzo verrà reso noto sul sito web istituzionale giorno 29 stesso.
Si torna in sicurezza
Stiamo lavorando per organizzare al meglio e in sicurezza il nuovo anno scolastico, per tornare a fare lezione in aula e a studiare, dialogare e incontrarci nella nostra Scuola. Saranno garantite tutte le misure di sicurezza per entrare, uscire e sostare nelle aule e negli spazi comuni dei plessi.
Le attività di prevenzione definite dalla nostra Direzione risulteranno tanto più efficaci quanto più stretta sarà la collaborazione attiva di personale, studenti e famiglie, che dovranno applicare in modo costante e rigoroso i comportamenti generali di diligenza e prudenza ricavati dalle regole di esperienza e dalle raccomandazioni del Comitato Tecnico Scientifico, al fine di scongiurare la diffusione del virus e l’esposizione a pericolo della salute della comunità scolastica e non solo. A giorni sarà pubblicato un nuovo Patto di corresponsabilità nel quale verrà chiesto alle famiglie o agli esercenti la potestà genitoriale, di impegnarsi a rispettare le “precondizioni” per la presenza a scuola nel nuovo anno scolastico.
Il Dirigente Scolastico
Dott. Giuseppe Antonio Solazzo
Viene pubblicato il Piano Annuale per l’Inclusività (P.A.I.).
Nella cartella di seguito allegata è riportata la restituzione degli esiti relativi ai questionari di autoanalisi e valutazione del grado d’Inclusività della nostra scuola percepita da docenti, genitori e alunni e i punti di forza e di debolezza risultanti dal confronto tra i questionari somministrati ai docenti e ai genitori.
Il Gruppo di Lavoro per l’Inclusione