SETTIMANA EUROPEA DEL CODICE 2022 dall' 8 al 23 ottobre
DECIMO ANNIVERSARIO
SCIOPERO PER L'INTERA GIONATA DI VENERDI 18 NOVEMBRE
DIVIETO DI ACCEDERE CON LE AUTOMOBILI AL CORTILE INTERNO DEI PLESSI DEL VILLAGGIO SCOLASTICO
Si avvisano le famiglie, il personale scolastico e tutta l'utenza esterna, che negli orari di ingresso/uscita degli alunni frequentanti i plessi siti nel Villaggio Scolastico, per motivi di sicurezza, è assolutamente vietato accedere con le automobili al cortile interno della scuola.
Si riepilogano di seguito gli intervelli orari in cui vige l'ASSOLUTO DIVIETO DI ACCEDERE CON LE AUTOMOBILI AL CORTILE INTERNO:
dalle 8,10 alle 8,40;
dalle 15,45 alle 16,40
Si prega i Sigg.ri genitori di prendere visione dell'allegato, (Liberatoria per l'utilizzo dell'immagine e della voce) ,compilarlo e restituirlo agli insegnanti allegando fotocopia del documento di identità del dichiarante.
DECIMO ANNIVERSARIO
Dall’8 al 23 ottobre 2022, l’Europa celebra la decima edizione di Europe CodeWeek https://codeweek.eu/, la settimana europea del Coding, promossa per favorire l’organizzazione di eventi ludici e formativi che possano sviluppare o potenziare nei bambini il pensiero computazionale. Un evento CodeWeek è una qualsiasi attività che aiuti a comprendere cosa sia il coding e che contribuisca a sviluppare il pensiero logico. Ciascun docente può organizzare, previa registrazione, un evento codeweek da svolgere in orario curricolare per la propria classe, al link:
Ogni classe potrà partecipare con più attività, a conclusione delle quali riceverà l’Attestato.
È anche possibile ottenere il Certificato di Eccellenza per la nostra scuola se saremo in tanti a partecipare condividendo il seguente codice:
cw22-wy19x (fai copia/incolla)
A tal fine bisogna, a conclusione dell’attività, rendicontare online inserendo nell’apposito form alcuni dati anonimi della classe (numero alunni, maschi, femmine …).
Chi ha partecipato in passato può utilizzare lo stesso account (user e pass). Coloro che decidono di aderire alla manifestazione, per informazioni inerenti alla proposta, possono rivolgersi all’Animatore Digitale, ins. Veronica Oliveto e/o al componente dell'EFT ins. Ippolita Gallo.
“Imparare a programmare ci aiuta a dare un senso al mondo che cambia rapidamente intorno a noi, ad ampliare la nostra comprensione di come funziona la tecnologia e a sviluppare abilità e capacità al fine di esplorare nuove idee ed innovare.”
AVVISO ALLE FAMIGLIE
IN PROSSIMITA' DELL'INIZIO DEL SERVIZIO MENSA, E COMUNQUE IN TUTTI I CASI IN CUI SIA NECESSARIO SEGNALARE LA CIRCOSTANZA CHE IL PROPRIO FIGLIO/A SIA AFFETTO DA INTOLLERANZA, ALLERGIA ALIMENTARE, MALATTIA METABOLICA , GASTRITE ECC., SI PREGA DI COMPILARE IL MODULO IN ALLEGATO E DI RESTITUIRLO DEBITAMENTE FIRMATO, INVIANDOLO ALLA POSTA ISTITUZIONALE DELLA SCUOLA, ALL'INDIRIZZO Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. .
SI PREGA , INOLTRE DI ALLEGARE IL CERTIFICATO MEDICO.
IL MODULO ANDRA' COMPILATO E RESTITUITO, NELLE MODALITA' SOPRA RIPORTATE, ANCHE PER SEGNALARE GLI ALIMENTI CHE, PER MOTIVI ETICI O RELIGIOSI, IL PROPRIO FIGLIO/A NON PUO' ASSUMERE.
In allegato, il decreto dirigenziale di indizione dell'elezione del Consiglio di Istituto per il triennio 2023/2025.